Spazio Intelvi 11 Profile Picture

Spazio Intelvi 11

Back to list Added May 18, 2017

Personale di Ivan Sghirinzetti allo Spazio Intelvi

Spazio Intelvi 11 - Via Valle Intelvi 8 - 22020 Dizzasco (Como) - Italy

Saturday 27 May 2017
Sunday 4 June 2017

Mostra personale: Lacerazioni materiche.

Artista “Navid” Ivan Sghirinzetti.


Sede: Spazio Intelvi 11
Luogo Via Valle Intelvi, 8 - Dizzasco - loc. Muronico (Como)

Per info:
- Tel. Cell. 3401066977
- Web: www.spaziointelvi11.com
- email: spaziointelvi11@yahoo.com

Durata: 27 Maggio - 4 Giugno 2017
Vernissage: sabato 27 Maggio 2017 - ore 16.30
GENERE: Pittura, arte moderna e contemporanea.

Orari sabato ore 16.00 – 19.00 o su appuntamento

Ingresso: libero

Curatore: Paolo Avanzi



ABSTRACT
Mostra personale dell’artista lombardo “Navid” (Ivan Sghirinzetti) di cui è esposta una selezione di opere orientate alla ricerca cromatica e materica.

TESTO.

Lo Spazio Intelvi 11 è una location ricavata all'interno di un edificio risalente all'800 nel borgo di Muronico, a meno di un chilometro da Argegno, sulla sponda occidentale del lago di Como.

In questa occasione viene ospitata una personale di “Navid” (Ivan Sghirinzettti) che si è aggiudicato il 2°posto nel Concorso Internazionale Colore e Materia organizzato dal Centro Culturale Click Art di Cormano.

Navid, nome d’arte di Ivan Sghirinzetti, classe 1981, si è fatto apprezzare per l’intenso lavoro di ricerca in ambito sia figurativo sia informale. Le sue opere rivelano carattere e personalità. Una pittura nata dal rapporto con la vita molto più che dall’accademia.

Un artista che mette tutto se stesso sulla tela, senza pregiudizi né timori reverenziali. Una pittura vissuta con passione viscerale per dare forma e sostanza alle proprie emozioni. Una ricerca basata più sull’istinto che sulla logica, tantoché egli non si fa problemi nell’indagare ora la figura ora la materia o entrambe in un sorta di scambio simbiotico. E in questo si possono notare influenze, le più disparate (da Van Gogh a Burri) che rivelano una notevole ampiezza di orizzonti e un’assenza di sudditanza a maestri o correnti di qualsivoglia genere.

Questa tensione all’indagine e allo scavo interiore trova corrispondenza nella gestualità e nell’intervento sulla materia stessa da parte dell’artista. Una pittura sofferta, a tratti quasi disperata, che spiana la strada ad una visione liberatoria. Quasi che Navid voglia, attraverso la lacerazione della materia e del colore, trovare un approdo interiore e allo stesso tempo un appagamento della propria sete di verità.

annuncio-mostra-navid-27-maggio.jpeg

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors