Barche nel fiordo (1972) Painting by Giovanni Omiccioli

Painting on Wood, 6.5x8.3 in
$839.61
Price: Free Shipping
Sold by Ground Srl
Shipping from: Italy (Box or cardboard packaging) Ships within 2 days
14-day return policy
Shipping worldwide
100% secure transaction
Free Returns
Shipped by the seller: The shipping of this artwork is handled directly by the seller. Customs not included.
  • Packaging (Box or cardboard packaging) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
  • Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
  • Delay Most packages are delivered worldwide within 1 to 3 weeks (Estimate)
  • Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
Artmajeur guarantees you to make every effort to enable you to acquire authentic original works at the fairest price, or reimburse you in full.
  • Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
  • Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
100% secure transaction, Accepted Payment Methods: Credit Card, PayPal, Bank Transfer.
Secured direct purchase The transaction is guaranteed by Artmajeur: the seller will get paid only once the customer has received the artwork.
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
Free Returns: 14-day return policy.
Returns Accepted 14 days Artmajeur is 100% committed to the satisfaction of collectors: you have 14 days to return an original work. The work must be returned to the artist in perfect condition, in its original packaging. All eligible items can be returned (unless otherwise indicated).
One of a kind
Artwork signed by the artist
Certificate of Authenticity included
  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Oil on Wood
  • Dimensions Height 6.5in, Width 8.3in
  • Artwork's condition Artwork may show signs of wear or visible flaws
  • Framing This artwork is not framed
  • Categories Paintings under $1,000 Impressionism Nature
Noto paesaggista, l'artista romano Giovanni Omiccioli (1901, 1975) tratteggia due barche nella profondità di un fiordo, tra due linee di alberi dai colori autunnali. Un pretesto per giocare con i toni di celeste e di marrone. Sul retro, una particolarità interessante per i collezionisti, la dedica scritta a mano a Victor Bussoletti: «Con[...]
Noto paesaggista, l'artista romano Giovanni Omiccioli (1901, 1975) tratteggia due barche nella profondità di un fiordo, tra due linee di alberi dai colori autunnali. Un pretesto per giocare con i toni di celeste e di marrone.
Sul retro, una particolarità interessante per i collezionisti, la dedica scritta a mano a Victor Bussoletti: «Con simpatia all'artista Bussoletti, l'amico Omiccioli». Come noto, era comune tra gli artisti regalarsi o scambiarsi piccole opere.

Related themes

BoscoPanorama

Automatically translated
Artist represented by Ground Srl
Follow
Giovanni Omiccioli  è stato un artista figurativo romano (Roma, 1901, 1975), aderì alla Scuola Romana, nel 1928, e si legò soprattutto a Mafai e ad Antonietta Raphaël, collaborando spesso anche con Scipione[...]

Giovanni Omiccioli  è stato un artista figurativo romano (Roma, 1901, 1975), aderì alla Scuola Romana, nel 1928, e si legò soprattutto a Mafai e ad Antonietta Raphaël, collaborando spesso anche con Scipione e Raffaele Frumenti. La sua attività pittorica iniziò nel 1934; pochi anni dopo, nel 1937, presenterà tre opere alla IV Mostra del Sindacato Fascista di Belle arti. Dello stesso anno è la sua prima personale alla Galleria Apollo di Roma.
Con Mario Mafai, Guttuso ed Afro realizzò la prima testata de "L'Unità" nel 1945 (quotidiano del Partito Comunista Italiano), subito dopo la Liberazione. Nello stesso anno partecipò alla I Mostra dell'Arte contro le barbarie, promossa dal quotidiano comunista alla Galleria di Roma e presentata in catalogo da Antonello Trombadori, con un'opera di forte impegno politico (La fucilazione di Bruno Buozzi).
Omiccioli è stato presente nelle più importanti rassegne: di particolare rilievo l'invito con un'antologica all'Ermitage di Leningrado, la personale alla Galleria d'Arte La Medusa di Napoli; durante gli anni cinquanta partecipa a collettive a Pittsburg, Boston, Tokyo, espone alla mostra itinerante nei paesi scandinavi organizzata dall'Art Club, alle Quadriennali romane del 1955, 1959 e poi del 1966, alle Biennali veneziane del 1952, 1954, 1956. Durante gli anni sessanta espone a tre edizioni della Rassegna di Arti figurative di Roma e del Lazio (1961, 1963, 1965) e alla VI Biennale di Roma del 1968[4].

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors