"Cover" (2022) Sculpture by Nicolò Dell'Erba

Not For Sale

Sold by Nicolò Dell'Erba

Digital licensing

This image is available for download with a licence

$32.57
$130.28
$271.43
Max resolution: 2200 x 2700 px
Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales

Sold by Nicolò Dell'Erba

  • Original Artwork (One Of A Kind) Sculpture, Stone on Stone
  • Dimensions Height 11.8in, Width 7.9in / 20.00 kg
  • Artwork's condition The artwork is in perfect condition
  • Fit for outdoor? Yes, This artwork can be displayed outdoor
  • Categories Abstract Abstract
“Cover” è un’opera scolpita nella pietra di Comiso, una riflessione sulla tendenza della società di nascondere le proprie forme autentiche dietro una copertura liscia e convenzionale. Ispirato alle canzoni di Margherita Vicario, l’artista ha plasmato la pietra per rivelare gli aspetti più spigolosi e autentici della vita. La scultura, attraverso[...]
“Cover” è un’opera scolpita nella pietra di Comiso, una riflessione sulla tendenza della società di nascondere le proprie forme autentiche dietro una copertura liscia e convenzionale. Ispirato alle canzoni di Margherita Vicario, l’artista ha plasmato la pietra per rivelare gli aspetti più spigolosi
e autentici della vita. La scultura, attraverso angoli pronunciati e superfici irregolari, simboleggia il contrasto tra l’apparenza esteriore e la complessità interiore. “Cover” invita gli spettatori a riflettere sulle tensioni tra la necessità di conformarsi alle aspettative sociali e il desiderio di esprimere la propria autenticità. La pietra di Comiso, con la sua natura robusta, rappresenta la forza necessaria per rivelare i veri spigoli della nostra identità e sfidare la superficialità delle coperture sociali. Un’opera che celebra la bellezza e la complessità di essere veramente se stessi,
senza paura di mostrare gli aspetti più autentici e spigolosi della
propria esistenza.

Related themes

VeritàFormeNascondereApparireConformarsi

Automatically translated
Follow
Nicolò Dell'Erba è uno scultore siciliano nato nel 1969 a Bronte, città dove vive e lavora. La pietra è stata la sua compagna di vita fin dall'infanzia, e la sua passione per l'arte della scultura[...]

Nicolò Dell'Erba è uno scultore siciliano nato nel 1969 a Bronte, città dove vive e lavora. La pietra è stata la sua compagna di vita fin dall'infanzia, e la sua passione per l'arte della scultura si è sviluppata in un ambiente ricco di storia e tradizione. La sua famiglia è da generazioni  impegnata nella lavorazione della pietra, e Nicolò ha ereditato da loro la passione per questo materiale e la capacità di plasmarlo con maestria. La sua formazione artistica inizia in giovane età, presso la bottega di famiglia. Qui apprende le tecniche tradizionali della scultura, ma anche la passione per la pietra e la sua bellezza.  In seguito frequenta i laboratori artistici di Carrara dove affina e migliora le antiche tecniche della scultura su marmo. I laboratori di scultura di Carrara, rinomati per il marmo pregiato, sono stati per Nicola un crocevia di innovazione e arricchimento. Qui ha perfezionato le sue tecniche, sperimentato nuove possibilità e trasformato le conoscenze tramandate dai nonni in un linguaggio artistico contemporaneo. Il suo laboratorio di scultura a Bronte, oggi è un luogo dove la creatività si fonde con la maestria artigianale, dove la pietra prende forma attraverso le mani esperte di un artista radicato nelle sue origini. La pietra, compagna di vita di Nicola diventa un mezzo attraverso cui esprime la sua visione artistica e comunica la ricchezza culturale della Sicilia. Un legame vitale tra individuo e comunità, tra l'artista e la sua terra. La sua incursione nel restauro di San Sebastiano al Castello Nelson di Maniace è una dimostrazione del suo impegno nel preservare il patrimonio storico della sua terra. La ricerca delle antiche cave da cui proveniva il materiale originale rivela la sua dedizione nel comprendere e rispettare le radici delle opere d'arte che restaura. Negli anni Nicola dell'Erba ha lavorato sul concetto di casualità nella scultura, dando vita a opere come " Libertà". Le forme di questa scultura si adagiano sulla pietra in modo del tutto casuale, liberandosi dalle forze legate alla bellezza estetica e alla visione di compiutezza dell'opera in sé.

See more from Nicolò Dell'Erba

View all artworks
Sculpture - Stone | 15.8x11.8 in
Not For Sale
Sculpture - Stone | 15.8x11.8 in
Not For Sale
Sculpture - Stone | 9.8x7.9 in
Not For Sale
Sculpture - Stone | 11x11 in
Not For Sale

Artmajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors